Stats Tweet

Alessio Michajlovic.

Zar di Moscovia e di Russia. Figlio di Michele Fëdorovic dei Romanov, al quale successe nel 1645, si rivelò uomo moderato e religioso, amante delle tradizioni ma anche aperto alle idee e alle novità provenienti dall' Occidente. Durante il suo Regno iniziò l'ascesa della Russia a potenza europea. Dichiarò guerra alla Polonia in difesa dei Cosacchi ucraini e nel 1667, con la tregua di Andrusovo, ottenne l'Ucraina. Fece redigere e pubblicare un nuovo codice di leggi; affrontò numerose rivolte interne, a causa di carestie e di inasprimenti fiscali. Nell'ultimo periodo del suo Regno, si verificò uno scisma tra la Chiesa ufficiale e gli ortodossi d'antica osservanza, provocato dalla riforma della Chiesa ortodossa promossa dal patriarca Nikon, che A. appoggiò fermamente (Mosca 1629-1676).